Trani,Soldi in cambio di tempi d'attesa più brevi per visite ed esami
Video incastra medico e infermiera
Accusati di concussione, peculato e truffa aggravata. Gli inquirenti si sono avvalsi di intercettazioni ambientali per ricostruire quanto avveniva nello studio medico. I video hanno confermato che i pazienti pagavano in contanti fino a 100 euro
Avrebbero approfittato dello stato di soggezione psicologica e di difficoltà emotiva in cui si trovavano persone gravemente malate e bisognose di una Tac, di un esame radiologico o di una risonanza magnetica per spingerle a pagare somme di denaro che avrebbero velocizzato i tempi di attesa. In più occasioni, come testimoniato dai video registrati dalle telecamere nascoste, avrebbero intascato dai 100 ai 150 euro per consentire ai pazienti di sottoporsi in modo immediato a un esame che altrimenti sarebbe stato eseguito dopo mesi.
Così, secondo quanto ricostruito dagli agenti della polizia di Stato coordinati dalla procura di Trani, avrebbero agito il dirigente medico della unità operativa di Radiologia del Presidio territoriale assistenziale di Trani, Franco Nemore, e una infermiera finiti entrambi ai domiciliari perché accusati in concorso e a vario titolo di concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato.
Un sistema parallelo di prenotazioni
Le indagini, che si sono concentrate nel periodo compreso tra febbraio e marzo dello scorso anno e iniziate dopo alcune segnalazioni, hanno accertato che i due professionisti avrebbero creato "un sistema parallelo rispetto al meccanismo di prenotazione e di attesa relativo alle prestazioni erogate dalla struttura ospedaliera, gestendo in modo privatistico il servizio di pubblica utilità della Asl Bat".
Gli inquirenti si sono avvalsi di intercettazioni ambientali per ricostruire quanto avveniva nell'ufficio del dirigente medico dove i video hanno confermato che i pazienti pagavano in contanti dai 50 ai 100 euro ( e non pagavano il ticket) per sottoporsi velocemente a esami diagnostici e il medico o l'infermiera intascavano per poi dividere. Nemore inoltre, avrebbe attestato in modo falso la sua presenza in ospedale grazie all'aiuto della infermiera. Il medico avrebbe poi tentato di "inquinare il quadro probatorio" perché quando ha intuito di essere sotto indagine, avrebbe chiesto ad alcuni pazienti di buttare la documentazione ottenuta con l'esame provando così a limitare il danno.
Nicolò Filippucci e l'esame orale della maturità: «Più ansia che ad Amici, nella busta un'immagine dell'età vittoriana»
La rincorsa è finalmente finita, anche l'esame orale è andato. Nicolò Filippucc ...Visualizza altro
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401� Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualit�
Il 401� Festino di Santa Rosalia � stato presentato al Palazzo Arcivescovile. Il 14 luglio uno ...Visualizza altro
Pearl Jam: Matt Cameron a sorpresa ha lasciato la band. Guarda il suo messaggio
Il batterista ha pubblicato la notizia sui suoi profili social Matt Cameron non è più il batterista ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro