"Ho imparato da sola a tosare le pecore, ma non chiamatemi Heidi"
Ventotto anni, due pastori apuani e cento pecore da gestire. Non è la trama di un romanzo, ma la quo ...Visualizza altro
Il manager ritorna alla terra: "Il bambù può pulire la Pianura Padana"
Paolo Bruschi ama sporcarsi le mani. Ha lavorato alle relazioni esterne in Omnitel e in Fininvest, p ...Visualizza altro
Il ritorno dei 'cervelli': "Ecco perché abbiamo scelto di rientrare in Italia"
A volte ritornano. Hanno un’età media di poco superiore ai 35 anni, l’83% arriva dall’area eur ...Visualizza altro
Mare e creatività: storie di "cervelli blu" tornati in Italia
Paolo Guidetti, 51 anni, Genova"La mia esperienza al servizio del mio Paese"Nei miei otto anni di la ...Visualizza altro
I fondali rendono di più se non vengono sfruttati per produrre gas e petrolio
LONDRA - Il fondo dei mari britannici vale di più pe ...Visualizza altro
Clima, persi 7 anni di crescita della produttività agricola
Immaginate se dal 2013 ad oggi l'agricoltura mondiale si fosse fermata, senza alcun miglioramento pr ...Visualizza altro
Coldiretti, Ettore Prandini: "Basta speculazione edilizia, l'Italia difenda la sua terra fertile"
Coldiretti denuncia la perdita di oltre un quarto della terra coltivata (-28%) negli ultimi 25 anni, ...Visualizza altro
Cemento, desertificazione, foreste: in Italia l'agricoltura perde terreno
Stretta tra l’espansione a macchia d’olio di città senza piani urbanistici intelligenti, cambiamenti ...Visualizza altro
La nostra vita in un sensore: a cominciare dall'aria che respiriamo
Sulla città grava un’area di alta pressione dopo una nottata di vento, regalando un cielo chiaro e a ...Visualizza altro
L'orto grande come una valle
La vita della piante non è quasi mai un percorso orizzontale ma sembra più un saliscendi. Un po' com ...Visualizza altro
Nepal, via i rifiuti dalle vette. La missione impossibile degli sherpa, guidati da una donna
"Ho voluto salire in alto per vedere a fondo dentro di me". Le parole di Reinhold Messner che introd ...Visualizza altro
Il salmone, vegano ma chiuso in gabbia: ecco come arriva sulle nostre tavole
C'è una grande sfida, sempre più attuale, che riguarda il futuro del pianeta e degli ecosistemi itti ...Visualizza altro
Ebbene sì, la biodiversità fa bene anche alla nostra salute mentale
LONDRA. Vivere circondati dalla natura fa bene alla ...Visualizza altro
In bici intorno alla Tour Eiffel
PARIGI. "E' una cosa pazzesca". Louis Belenfant, presidente del collettivo Vélo en Ile-de-France, ri ...Visualizza altro
"Per noi pedalare era fatica, adesso è stile di vita"
Maurizio Fondriest entrò nelle case degli italiani una domenica di agosto del 1988, tra quelli di Ba ...Visualizza altro
Sorpresa, sotto i pannelli è il cavolo a produrre l'energia
Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scop ...Visualizza altro
Fotovoltaico domestico, luci e ombre dell'indipendenza energetica
L'energia solare è una fonte di elettricità pulita e rinnovabile che potrebbe potenzialmente svolger ...Visualizza altro
L’ultima goccia dal rubinetto
Secondo il World Resources Institute l’Italia nel 20 ...Visualizza altro
Caravelle portoghesi alla conquista dei nostri mari. Ecco i nemici più pericolosi
Un'invasione continua, calda, colorata e pericolosa. In tutto il mondo, in questi giorni, gli occhi ...Visualizza altro
La marcia inarrestabile delle specie aliene verso Nord
Pitoni, rane, scarabei e zanzare premono alla frontiera americana: si apprestano a invadere silenzio ...Visualizza altro
Dalla pianta all'affresco, nell'orto bio-attivo la storia di Firenze
Le piante trasfigurano su tele e affreschi come in un pinacoteca vivente. Durante questo passaggio d ...Visualizza altro
Il susincocco, il pero giapponese e altri frutti sconosciuti
Il susincocco, il pero giapponese e altri frutti sconosciuti - la Repubblica ...Visualizza altro
Le Alpi si 'sbriciolano' sempre di più: con il caldo aumenta il rischio frane ad alta quota
Gli alpinisti se n’erano accorti per primi. A ripetere qualche via classica con un occhio alla Guida ...Visualizza altro
"I profumi, Darwin e il mistero della falena. Il nostro amore è sbocciato tra le orchidee più rare"
Non è l’Asia, né la Patagonia. E nemmeno il Madagascar. Siamo nel paesaggio domesticato della Valle ...Visualizza altro
Come diventare custode delle orchidee spontanee
Per rendere possibile un miracolo della natura, a volte, l'aiuto dell'uomo è fondamentale. È il caso ...Visualizza altro
La fioriera con il pannello. E' il fotovoltaico da balcone
La fioriera con il pannello. La nuova frontiera del fotovoltaico da città è il pannello da balc ...Visualizza altro
La mia storia d'amore con l'hamburger sta finendo?
Gli hamburger mi piacevano sottili. Poi mi sono piaciuti alti. C'è stato il periodo del formaggio Ch ...Visualizza altro
La guerra della bistecca tra Colorado e Nebraska
È un duello all'ultima brace quello che vede protagonisti Colorado e Nebraska, così vicini geografic ...Visualizza altro
Servite alle mucche una dieta di alghe per ridurre il metano
Da anni si studiano integratori alimentari da aggiungere alla dieta dei bovini per ridurre le emissi ...Visualizza altro
La grande sete della Terra
Nella meditazione si concentra l'attenzione su un punto fisso per prendere coscienza di se stessi. O ...Visualizza altro
L'acqua che vogliamo, il concorso dedicato ai giovani per salvare l'oro blu
Il bene più prezioso nelle mani dei più giovani. Affinché anche loro, che dovranno guidare il Pianet ...Visualizza altro
Vandana Shiva: "Solo un'agricoltura ecologica salverà l'acqua del pianeta"
"Sono una seguace di Gandhi che ha mostrato la via del Charkha come alternativa all'industrialismo c ...Visualizza altro
Quando i Tropici vanno alla montagna
In qualche ora si può passare dalle foreste della Tanzania ai boschi delle Dolomiti attraversando ca ...Visualizza altro
"Stiamo perdendo un terzo di tutti i pesci d'acqua dolce"
Quando si parla di acqua e di salvaguardia degli ecosistemi, spesso ci immaginiamo gli oceani in sof ...Visualizza altro
L'ailanto, il pino nero e altre storie di alberi "sbagliati"
Facile dire piantiamo un albero per fermare i cambiamenti climatici. Tutte le piante sono benvenute ...Visualizza altro
Un albero in più. Riportiamo le foreste nelle nostre città
Nel 1972 le Nazioni Unite organizzano Human Environment: il primo simposio internazionale volto a pr ...Visualizza altro
Sempre meno neve sulle Alpi: in 50 anni si è dimezzata
Meno acqua per l'agricoltura a valle e niente sci sotto una certa quota. Negli ultimi cinquant'anni ...Visualizza altro
Clima, sciopero globale il 19 marzo: "Basta promesse vuote, vogliamo fatti immediati"
Non sanno più come ripeterlo, motivo per il quale sono disposti a usare ogni mezzo e metodo creativo ...Visualizza altro
Casey Harrell, l'ambientalista della finanza che ha messo all'angolo BlackRock
È conosciuto come l’icona delle istanze ambientaliste in grado di tingere di “verde” i grigi edifici ...Visualizza altro
Xiye Bastida: "Lottiamo in allegria. La nostra battaglia per salvare il mondo"
“Dai palazzi del potere solo promesse vaghe e vuote”. I ragazzi di Fridays for Future non si rassegn ...Visualizza altro
Italiani campioni del riciclo, nuova vita all'1% di rifiuti in più
C’è una giornata mondiale che da italiani celebriamo da leader. Oggi, 18 marzo, è la Giornata mondia ...Visualizza altro
Succhi di frutta e snack più sani con gli scarti alimentari. E il resto rigenera il terreno
Non si butta via niente. Le fibre vegetali scartate nella lavorazione di cereali e agrumi possono ri ...Visualizza altro
Quel fascino intramontabile dei wagon-lits
BERLINO - Da Agatha Christie a Graham Greene, da Patricia Highsmith a Martin Amis, da Boris Pasterna ...Visualizza altro
Ecco perché viaggiare su rotaia di notte è ancora più green
I viaggi notturni in treno tornano di moda. Il trend della diffusione dei convogli con servizio lett ...Visualizza altro
Effetto notte, riparte il Parigi-Nizza
PARIGI - Riparte il mitico Train Bleu uno dei primi treni di notte che alla fine dell'Ottocento ...Visualizza altro
Palme fossili e fiori sincronizzati, dove sboccia anche il bambù
I semi di una palma da dattero possono rimanere fertili per molto tempo. All'orto botanico della Sap ...Visualizza altro
Il pallet in legno batte la plastica 13 a zero: più sicuro, economico e sostenibile
Il pallet in legno più economico, ecologico e sicuro della plastica. Nel trasporto delle merci il ma ...Visualizza altro
Così una fattoria può diventare carbon-negative
Una dieta con più grassi per le ...Visualizza altro
Un piano italiano per le rotte navali green
C'è una rotta obbligata da seguire in mare per contenere l'emissione di sostanze inquinanti. Una rot ...Visualizza altro
L'incubo dei relitti abbandonati nel porto di Ravenna
RAVENNA - Da quaranta mesi il cargo Berkan B si trova ormeggiato nel porto di Ravenna dopo che, il 4 ...Visualizza altro
Nei cimiteri delle navi vince il "modello Genova"
Demolire? Meglio riciclare, smontando la nave pezzo per pezzo, separando i materiali che la compongo ...Visualizza altro
Manuale di sopravvivenza nell'Italia della crisi climatica. Ecco in quali zone sarà meglio vivere e perché
"Alcune aree finiranno per assomigliarsi, come Lazio e Sardegna. La Pianura Padana avrà le stesse em ...Visualizza altro
Gavin Schmidt (Nasa), l'uomo scelto da Biden per la svolta: "La politica non potrà più fare a meno della scienza del clima"
"Sono felice che l'amministrazione nel suo insieme stia iniziando a muoversi sul clima in un modo co ...Visualizza altro
Juliette Binoche: "Non capire l’emergenza climatica è da conservatori"
ZURIGO. La passione ambientalista l’ha condotta in Vaticano, a Santa Marta, faccia a faccia con Papa ...Visualizza altro
Non solo Hollywood: il potere dei sogni
La capitale dell’Impero dei sogni, e uno dei pilastri del Novecento, che è stato soprattutto il "Sec ...Visualizza altro
Quando l'ambiente è un film. Dal cinema Sos Terra
Nella solitudine glaciale della sua ultima prova, in veste di regista e interprete, George Clooney d ...Visualizza altro
Nucleare, il ritorno del club dell'atomo
"Riteniamo che tutte le sorgenti energetiche a basso contenuto di carbonio siano necessarie per ragg ...Visualizza altro
Monti (IAEA): "Per una decarbonizzazione totale entro il 2050 non si può fare a meno del nucleare"
"Riteniamo che tutte le sorgenti energetiche a basso contenuto di carbonio siano necessarie per ragg ...Visualizza altro
Il ritorno della canapa: dai fiori alle fibre, ecco perché è amica dell'ambiente
Eravamo una superpotenza. Il secondo produttore mondiale di cannabis sativa (canapa) dopo l’Urss. Ne ...Visualizza altro
"Studieremo il microbioma dell'Atlantico per prevedere come cambierà il clima"
Gli oceani sono ancora un mistero: ne conosciamo appena il 10%. E sono imprevedibili. "La grande dif ...Visualizza altro
Tra l'atomo e Bruxelles
L'ambizioso obiettivo fissato dalla Ue di raggiungere ...Visualizza altro
Le note green nella storia di Sanremo
Se è vero, com’è vero, che le canzoni, nel loro piccolo, possono contribuire a cambiare il mondo, o ...Visualizza altro
La guerra dell'acqua tra India e Cina
Lo Yarlung-Tsangpo-Brahmaputra, uno dei più grandi e potenti sistemi fluviali del mondo, è anche fra ...Visualizza altro
La Russia lancia il primo satellite per sorvegliare l'Artico
Un razzo vettore Soyuz ha lanciato in orbita il primo ...Visualizza altro
"Clima, ultima chiamata": il manifesto di 10 mila giovani per il clima
“Che cosa posso fare io?”. È la domanda che tutti dovremmo porci per affrontare la crisi climatica g ...Visualizza altro
Onu: "Allarme rosso per il clima". Non si sta facendo abbastanza per abbassare le emissioni
Siamo ancora troppo lontani dagli obiettivi ed è già allarme rosso, per un mondo che si riscalderà d ...Visualizza altro
Giardini Hanbury, paradiso di cactus e agrumi
Se non ci fosse il mare di fronte e una natura rigogliosa tutto attorno, sembra di essere in un film ...Visualizza altro
Capo Mortola, una terrazza fiorita sul mare
Capo Mortola, una terrazza fiorita sul mare - la Repubblica ...Visualizza altro
Orti e giardini in città sono come centrali elettriche per le api
Fiumi di miele in pieno centro. Secondo una ricerca condotta dall'Università di Bristol e pubblicata ...Visualizza altro
La corrente del Golfo mai così debole negli ultimi mille anni. Ed è un problema
La Corrente del Golfo sta rallentando dalla metà del diciannovesimo secolo e non è mai stata, nell'u ...Visualizza altro
Elettrodomestici, si cambia: arriva la nuova etichetta energetica
E’ arrivato il momento di cambiare. Dal primo marzo va in pensione la vecchia etichetta energetica, ...Visualizza altro
Smartphone, lunga vita alla batteria
Smartphone, lunga vita alla batteria - la Repubblica ...Visualizza altro
La cassetta postale diventa smart: da buca delle lettere a centralina antismog
La vecchia cassetta postale rossa, quella dove imbucavamo lettere e cartoline quando social e mail n ...Visualizza altro
Coca-Cola, rivoluzione anti plastica: arriva la bottiglia di carta
LONDRA - "Tutto va meglio con Coca-Cola", affermava un vecchio slogan pubblicitario dell'analcolico ...Visualizza altro
Dalle conchiglie il segreto per capire il clima che cambia
Male che vada potrebbe andare co ...Visualizza altro
Coca-Cola, quel logo immortale nelle mani di Babbo Natale
La forma è sostanza. Tranne, si può dire, quando ci si trova davanti alle icone, nel cui caso il con ...Visualizza altro
Vento del Nord. I magnifici cinque che guidano la transizione energetica
BERLINO. Auto elettriche favorite come in nessun altro luogo del mondo, primati mondiali per le paol ...Visualizza altro
Gb, produrre idrogeno utilizzando l'energia eolica in eccesso
LONDRA - Come risolvere l'impegno globale a ridurre a zero le emissioni nocive entro il 2050, che ve ...Visualizza altro
Energia eolica, il riscatto dei paesi baltici: Estonia, avanti tutta
BERLINO. Estonia, Lettonia e Lituania sono l'altro volto del "Vento del Nord", anche per quanto rigu ...Visualizza altro
Un'immersione tropicale nell'orto botanico di Napoli
Per secoli negli orti botanici si sono studiate solo le proprietà medicinali delle piante, poi è arr ...Visualizza altro
Le radici della nostra storia: la sfida per l'albero europeo dell'anno
Tronchi e radici che raccontano storie di uomini e de ...Visualizza altro
Genova, alla scoperta degli artigiani del riuso
Trasformare una vecchia finestra, abbandonata tra i rifiuti, in una libreria di design, ma anche cos ...Visualizza altro
Danimarca, al Polo Nord le sentinelle del ghiaccio
BERLINO - Droni militari e una rete radar per sorvegl ...Visualizza altro
"L’assorbimento della CO2 è la nostra unica vera speranza per il clima"
Ci sono due ragioni per cui alcune organizzazioni ambientaliste si oppongono agli sforzi per ridurre ...Visualizza altro
Greenpeace: "La chimera del Carbon Capture and Storage"
Riassorbire l’anidride carbonica per salvare il clima? Sequestrare la CO2 per raggiungere gli obiett ...Visualizza altro
L'Italia su rotaia procede avanti piano, mentre l'Europa corre
C'è ancora molto da fare, per l'Italia, nel settore del trasporto su ferro. Rispetto all'Europa, il ...Visualizza altro
La doppia strada per un trasporto ferroviario davvero "green"
Per rendere il trasporto ferroviario veramente 'green' bisogna da un lato puntare all'alimentazione ...Visualizza altro
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica: uno scienziato per guidare l'Italia verso un futuro a emissioni zero
Un fisico, uno scienziato per guidare la transizione dell'Italia verso un futuro a emissioni zero.&n ...Visualizza altro
Così gli allevamenti intensivi di salmoni distruggono l'ecosistema marino
L'alto valore nutrizionale, grazie agli Omega3 che contiene in quantità, e la facilità con cui si cu ...Visualizza altro
L'alta velocità rivoluziona i treni britannici. E la protesta sale sugli alberi
LONDRA. Sulle ferrovie inglesi sono tutti d’accordo: funzionano male e costano troppo. Privatizzate ...Visualizza altro
La bella Europa dei treni superveloci e ad energia "pulita"
BERLINO - La realtà ha momenti paradossali: nel paese che inventò il treno, il Regno Unito, si litig ...Visualizza altro
"I ghiacciai si ritirano: ecco i fiori che rischiamo di non vedere più sulle Alpi"
La tesi di Adele Brand, studiosa britannica nel campo dell’ecologia ambientale, secondo cui "all’int ...Visualizza altro
"La riduzione dei ghiacciai è un processo irreversibile. Ci salva il monitoraggio"
"Concordo con chi dice che quel che sta accadendo ai ...Visualizza altro
L'olio di palma nel mirino dell'Ue per i biocarburanti. L'ira di Indonesia e Malesia
BANGKOK. Da tempo Indonesia e Malesia, maggiori esportatori mondiali del sempre più contestato ...Visualizza altro
Ci vestiremo di funghi, ecologici e sensibili alla luce
Funghi come computer. Miceti capaci di fungere da sensori, persino indossabili. E ancora: funghi com ...Visualizza altro
Lo zaino cinese che produce energia grazie al movimento
Lo hanno pensato per appassionati di escursioni, mili ...Visualizza altro