Targhe Tenco 2025: trionfa Lucio Corsi con miglior album e canzone dell’anno
Lucio Corsi firma una memorabile doppietta alle Targhe Tenco 2025, aggiudicandosi due dei riconoscimenti più ambiti della canzone d’autore italiana: miglior album in assoluto e miglior canzone singola. La cerimonia di assegnazione, che premia le migliori opere dell’anno, si è conclusa con una partecipazione record: 241 votanti hanno espresso le loro preferenze nelle sei categorie previste dal regolamento.
Il giovane cantautore toscano si è imposto con l’album Volevo essere un duro (Sugar Music), che ha conquistato 73 voti, superando lavori di nomi storici e nuovi talenti. Alle sue spalle si sono classificati Piero Ciampi con Siamo in cattive acque (48 voti), Emma Nolde con Nuovospaziotempo (44), Brunori Sas con L’albero delle noci (40) e Federico Sirianni con La promessa della felicità (34).
Anche la miglior canzone singola è firmata da Lucio Corsi: la title track Volevo essere un duro ha ottenuto 79 preferenze, battendo Figlia d' 'a Tempesta de La Nina (45 voti), Gli sbandati hanno perso di Marracash (43), ancora L’albero delle noci di Brunori Sas (39) e Quando sarai piccola di Simone Cristicchi (29).
Gli altri vincitori delle Targhe Tenco 2025
Nella categoria miglior album in dialetto (o in lingua minoritaria parlata in Italia), il premio è andato a La Niña con Furèsta (BMG), che ha ottenuto 77 voti, imponendosi su Enzo Gragnaniello (L'ammore è na rivoluzione, 65 voti), Stefano Saletti (Mediterranima, 36), Alvise Nodale (Gotes, 26) e Liberato (Liberato III, 26).
La targa per la miglior opera prima è stata assegnata ad Anna Castiglia con l’album Mi Piace (OTR Live/ADA Music Italy), che ha conquistato 97 voti, staccando nettamente gli altri finalisti: Luca Romagnoli (La miseria, 36 voti), Laurynn (Aritmia, 28), P.A.O. (A cuore aperto, 24) e Cristiano Fattorini (Tutto intorno, 18).
Per la categoria miglior album di interprete, il riconoscimento è andato a Ginevra Di Marco per Kaleidoscope (Funanbulo Label), con 60 voti, superando nomi di grande rilievo come Ornella Vanoni (Diverse, 52 voti), Ilaria Pilar Patassini (Canto Conte, 51), Mia Martini (Tarab, 39) e il duo Giulia Pratelli e Luca Guidi (Di Blu. Omaggio a Domenico Modugno, 31).
Infine, la targa per il miglior album a progetto – destinata al produttore – è stata assegnata a Pagani per Pagani, ideato e prodotto da Caroline Pagani (distribuito da DistroKid), con 63 voti. A seguire: Sarò Franco Vol. 2 (61 voti), Canzoni di Fuga e Speranza (48), Noi de borgata (22) e Trentatrè Suonati (12).
Il Premio Tenco 2025: appuntamento a ottobre a Sanremo
La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà nei giorni 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo, nell’ambito della storica rassegna organizzata dal Club Tenco. Fondata nel 1972 e intitolata alla memoria di Luigi Tenco, l’associazione culturale continua a promuovere la canzone d’autore con rigore artistico e indipendenza dall’industria discografica.
Oltre alle Targhe, durante le tre serate verranno assegnati anche i Premi Tenco alla carriera, destinati a figure che hanno contribuito in modo significativo alla canzone d’autore nazionale e internazionale. Saranno inoltre conferiti il Premio Tenco all’operatore culturale e il Premio Yorum, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia per dare voce agli artisti che nel mondo lottano per i diritti umani attraverso la musica.
Nel 2024 la manifestazione ha celebrato cinquant’anni di storia, confermandosi come l’evento più prestigioso in Italia dedicato alla canzone d’autore, e uno dei più rilevanti a livello europeo. Un’occasione unica d’incontro tra artisti, pubblico e professionisti del settore, all’insegna della qualità, dell’impegno e della libertà espressiva.
Lucio Corsi - Tu sei il mattino (Official Video)
Targhe Tenco 2025: trionfa Lucio Corsi con miglior album e canzone dell’anno
Lucio Corsi firma una memorabile doppietta alle Targhe Tenco 2025, aggiudicandosi due dei riconoscim ...Visualizza altro
''Thell Jack'' di Francesco Caliandro
Un noir adolescenziale tra mafia, tradimenti e redenzione.
Cervello più attivo con queste 3 abitudini insolite
Niente di complicato o strano: tre piccoli rituali quotidiani per potenziare memoria, attenzione e b ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro