L’erotismo paesaggistico e naturale di Georgia O’Keeffe al Pompidou. La prima retrospettiva in Francia, anteprima video
Dall’8 settembre al 6 dicembre 2021 il Centre Pompidou presenta la prima retrospettiva in Fr ...Visualizza altro
Le Ninfee di Claude Monet. Cosa c’è veramente dietro uno dei capolavori più ammirati al mondo?
Claude Monet è spesso criticato per essere sovraesposto, troppo facile, troppo ovvio o, peg ...Visualizza altro
Un pennello freudiano. Alice Neel a Bilbao
Al Guggenheim Museum di Bilbao la prima grande retrospettiva europea dedicata ad Alice Neel. 100 ope ...Visualizza altro
AppARTEngo: coinvolgere la comunità nel processo creativo. Un mega festival di Arte Pubblica in Basilicata
L’arte pubblica ritorna a fare la voce grossa in Basilicata, con quartier generale a Stigliano ...Visualizza altro
Lacrime dall’Afghanistan. La Street Art omaggia Gino Strada
Da Laika – con un intenso riferimento all’attuale situazione in Afghanistan – a Tv ...Visualizza altro
L’arte che resiste. La street artist di Kabul che dà voce alla solitudine delle donne afghane
Shamsia Hassani è la prima street artist donna dell’Afghanistan. Per anni ha cercato di ...Visualizza altro
Dappertutto e in tutte le salse. A Milano arriva pure il Banksy immersivo
Il Teatro Nuovo di Milano continua a puntare su Banksy e così, dall’8 settembre fino a ...Visualizza altro
La Street Art approda al Museum di Promenade du Porto Cervo
La Street Art arriva per la prima volta in un Museo. Accade a Porto Cervo, dove fino al 30 Ottobre 2 ...Visualizza altro