La commedia italiana proposta come patrimonio UNESCO
La commedia italiana proposta come patrimonio UNESCO
La comicità italiana potrebbe presto diventare patrimonio immateriale dell’umanità. La proposta arriva dalla Fondazione Guido Carli dopo una lezione tenuta qualche giorno fa da Carlo Verdone «Comicamente etici. come è cambiato l’umorismo dagli Anni 80 a oggi”. Ospite la critica cinematografica Laura Delli Colli.
La Fondazione Guido Carli ha proposto che la comicità italiana venga riconosciuta come patrimonio immateriale dell'UNESCO. Questa proposta, già condivisa con il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, è motivata dalla volontà di valorizzare la ricca tradizione comica italiana, dalle commedie del passato a quelle attuali, e di conferirle un riconoscimento istituzionale di prestigio. La Fondazione ha anche sottolineato l'importanza etica della comicità, che unisce e può aiutare ad affrontare le difficoltà
Da Petrolini e Totò al grande Steno, da Alberto Sordi a Mario Monicelli, Pietro Germi, Dino Risi, Luigi Zampa, Nanni Loy per arrivare a Carlo ed Enrico Vanzina e Carlo Verdone: dagli Anni Cinquanta in poi la commedia italiana ha raccontato puntualmente il Paese puntando soprattutto sui suoi difetti, sui tic, sulle magagne. Con la complicità di talenti straordinari come lo stesso Sordi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Gigi Proietti, Massimo Troisi che hanno interpretato l’italiano medio nei vari momenti della storia in un mix di risata e dramma. Un americano a Roma, Divorzio all’italiana, Il medico della mutua, Il sorpasso, Febbre da cavallo, Vacanze di Natale, Viaggi di nozze, tutti successi evergreen, sono le pietre miliari del genere cinematografico che il mondo ci invidia, che spesso ha tentato di copiarci e che continua ad attirare il pubblico come dimostrano gli incassi (oltre 4 milioni nel primo week end) di FolleMente, film di Paolo Genovese
Bruce Willis, peggiorano le condizioni dell’attore: non può più parlare né muoversi
La popolarità grazie alla tv con la serie Moonlighting, la fama con il ruolo del poliziotto J ...Visualizza altro
Giovanni Conti ci svela i segreti per vivere meglio
Come nasce la tua passione per la naturopatia e la medicina alternativa? Fin da bambino mia nonna m ...Visualizza altro
Jannik Sinner esce con Brooks Nader? Parlano le sorelle di lei
Il tennista finisce nel mirino del gossip americano È bastato un commento in diretta radio per scat ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro