
COLONIA DI PIPISTRELLI SI RIFUGIA NELLA CENTRALE ELETTRICA
Inattesa e curiosa scoperta nella centrale idroelettrica Alperia a Tel, all'imbocco della Val Venosta: nelle ex officine meccaniche dell'impianto si è rifugiata una colonia di circa 300 esemplari di pipistrelli. Per far fronte all'inconsueta convivenza, il provider altoatesino si è rivolto a Eva Ladurner, biologa presso il Museo di scienze naturali dell'Alto Adige, nota come "Batwoman" in quanto esperta di questi piccoli mammiferi volanti, secondo la quale si tratta di esemplari di "Rhinolophus hipposideros", un pipistrello di piccole dimensioni, dalla pelliccia lunga e lanuginosa. È una specie di grande importanza a livello europeo ed un vero tesoro in termini di conservazione della natura, tanto da essere diventata una specie protetta in base alla direttiva Habitat. "I pipistrelli, grazie al poco utilizzo umano dell'edificio e al calore proveniente dalla sala macchine, hanno occupato l'edificio di Alperia, sfruttandolo come rifugio estivo, distribuendosi su tre piani e in diverse stanze - ha spiegato Eva Ladurner - La vicinanza con il bosco di latifoglie, inoltre, offre il perfetto habitat di foraggiamento". Il fatto di ospitare una delle più grandi colonie di pipistrelli in Alto Adige pone al personale di Alperia alcuni problemi pratici di convivenza, soprattutto in questo momento in cui gli esemplari femmine stanno partorendo i loro piccoli. "Il personale deve, infatti, lavorare e muoversi all'interno degli spazi dell'edificio cercando di arrecare il minimo disturbo possibile a questi piccoli mammiferi, e questo comporta un certo impegno da parte dei nostri colleghi - spiega Mario Trogni, Chief executive officer di Alperia Greenpower - Nonostante questo, vogliamo assolutamente preservare questi specialissimi ospiti". Una parte del primo piano dell'edificio di Alperia potrebbe, inoltre, essere utilizzata da parte dei pipistrelli come rifugio invernale, essendo una grotta naturale con le condizioni climatiche idonee per lo svernamento. "Prima dell'inverno verificheremo insieme a Eva Ladurner questa possibilità. Vogliamo partecipare alla tutela di questa specie, per non venire meno al nostro impegno di operare nel rispetto della natura", Trogni.
Bianca Balti: un esempio di forza e rinascita dopo la malattia
La modella condivide il suo percorso di guarigione e il nuovo look con i fan. Leggi tutto Bianca Bal ...Visualizza altro
Ad Affari Tuoi spunta anche Giovanni Esposito per Massimo, Stefano De Martino: “Sei uguale a lui”
Messaggio a sorpresa di Giovanni Esposito per il concorrente di venerdì 21 marzo di Affari Tuoi. La ...Visualizza altro
Beve urina ogni giorno: “Insegna alle viscere qualcosa su te stesso”
Beve la sua pipì ogni giorno e se la spalma sul corpo: ecco cosa dice la medicina Troy Casey, ex mo ...Visualizza altro
Fabrizio Frizzi meraviglioso “IL LIBRO”
Meraviglioso era una delle sue parole preferite. Fabrizio Frizzi la usava spesso e con partecipe sin ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro