redazione@girovagandonews.eu Whatsapp +39 (366)-(188)-545

Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania

Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania
Da: Girovagando Pubblicato In: Aprile 03, 2025 Visualizzato: 119

Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania

Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania
Molte persone trascorrono lunghe ore sedute alla scrivania, sia per motivi di lavoro che per altre necessità quotidiane. Questa posizione prolungata può causare tensioni muscolari, in particolare alla schiena, con il rischio di sviluppare mal di schiena cronico. Un rimedio semplice e efficace per alleviare questi disturbi è lo yoga da sedia, una pratica che permette di eseguire esercizi senza bisogno di alzarsi dalla sedia, riducendo così il rischio di infortuni e migliorando la postura. In questo articolo vedremo 5 posizioni di yoga che possono essere facilmente integrate nella routine giornaliera per migliorare la salute della schiena.
1. La posizione del gatto e della mucca (Cat-Cow) da sedia
Questa posizione è una delle più semplici ed efficaci per migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e alleviare la tensione nella parte superiore della schiena e nel collo. Per eseguirla:
●    Sedersi con la schiena dritta e le mani appoggiate sulle ginocchia.

●    Inspira mentre inarchi leggermente la schiena, spingendo il petto in avanti (posizione della mucca).

●    Espira mentre curvi la schiena, portando il mento verso il petto e inarcare la parte bassa della schiena (posizione del gatto).

●    Ripetere 5-10 volte, concentrandosi sul movimento fluido della colonna vertebrale.

Questa sequenza aiuta a stimolare il flusso sanguigno nella zona lombare e a ridurre la rigidità muscolare causata da una postura scorretta.
2. La torsione della colonna da sedia
Le torsioni sono un altro esercizio eccellente per alleviare il mal di schiena. La torsione aiuta a sciogliere le tensioni nella parte centrale della schiena e nei muscoli addominali. Per eseguire questa posizione:
●    Sedersi con la schiena dritta e le mani sulle cosce.

●    Inalare ed espandere il torace, mantenendo il corpo stabile.

●    Ruotare lentamente la parte superiore del corpo verso destra, afferrando con la mano destra il bracciolo della sedia o la parte esterna della coscia sinistra.

●    Mantenere la posizione per 3-5 respiri, poi tornare al centro e ripetere dall’altro lato.

●    Fare 3-5 ripetizioni per lato.

Questa posizione non solo allunga la schiena, ma stimola anche la digestione e favorisce il rilassamento.
3. Il piegamento in avanti da sedia
Il piegamento in avanti da sedia è ideale per allungare la parte posteriore del corpo e migliorare la flessibilità della colonna vertebrale. Ecco come fare:
●    Sedersi sulla sedia con i piedi ben piantati a terra e le ginocchia piegate a 90 gradi.

●    Inspirare ed estendere le braccia sopra la testa.

●    Espirare e, mantenendo la schiena il più dritta possibile, piegarsi in avanti fino a toccare i piedi o le caviglie, mantenendo il collo rilassato.

●    Mantenere la posizione per 5 respiri e poi tornare lentamente alla posizione di partenza.

Questo esercizio aiuta a ridurre la tensione nei muscoli posteriori delle gambe, nelle anche e nella schiena bassa.
4. La posizione della sedia al muro (Wall Chair Pose) da sedia
Questa posizione di yoga stimola i muscoli delle gambe e della parte inferiore della schiena, migliorando la stabilità e la resistenza. Per praticarla:
●    Sedersi sulla sedia e appoggiare la schiena contro un muro.

●    Sollevare le braccia all’altezza delle spalle, piegando leggermente i gomiti.

●    Spingere i piedi contro il pavimento, sollevando leggermente le cosce.

●    Tenere la posizione per 30 secondi a 1 minuto, mantenendo la schiena ben aderente al muro.

Questa posizione aiuta a rafforzare i muscoli della parte inferiore del corpo e allevia la pressione sulla colonna vertebrale.
5. La posizione del bambino (Child’s Pose) da sedia
La posizione del bambino è un esercizio di rilassamento che aiuta a distendere la schiena, il collo e le spalle. Per eseguirla:
●    Sedersi sulla sedia e portare i piedi leggermente separati, con le gambe piegate.

●    Posizionare le mani sulle ginocchia o sui fianchi.

●    Piegarsi lentamente in avanti, cercando di toccare il pavimento con la fronte (se possibile), mantenendo la schiena dritta.

●    Restare in questa posizione per 30 secondi a 1 minuto, respirando profondamente e rilassando ogni parte del corpo.

Questa posizione aiuta a rilasciare la tensione nella zona lombare e nei muscoli del collo.

Benefici dello yoga da sedia per chi ha una Partita IVA
Per chi lavora come libero professionista, ad esempio con una Partita IVA, il mal di schiena può diventare un problema ricorrente, specialmente se si passa molto tempo seduti davanti al computer o alla scrivania. Lo yoga da sedia offre una soluzione semplice ed efficace per ridurre i dolori muscolari senza dover interrompere la propria giornata lavorativa. Inoltre, la possibilità di eseguire questi esercizi durante le brevi pause migliora la produttività e la concentrazione, aiutando a mantenere un buon equilibrio tra lavoro e benessere.

In caso di dubbi sulla gestione della Partita IVA, servizi come Fiscozen possono supportare i liberi professionisti nella gestione fiscale e burocratica, semplificando le pratiche quotidiane e permettendo di dedicare più tempo alla propria attività. Fiscozen offre soluzioni pratiche per la gestione della Partita IVA, rendendo più facile per i liberi professionisti concentrarsi sulla loro crescita professionale senza doversi preoccupare degli aspetti burocratici.
Incorporare lo yoga da sedia nella routine quotidiana può portare numerosi benefici a chi soffre di mal di schiena a causa di lunghe ore trascorse alla scrivania. Queste posizioni sono semplici da eseguire e non richiedono attrezzature particolari, rendendole perfette anche per chi ha un'agenda fitta di impegni. Con l’aiuto di Fiscozen, chi lavora con la Partita IVA può concentrarsi sulla propria salute e sullo sviluppo del proprio lavoro, senza essere sopraffatto dalle incombenze fiscali.

Girovagando


Attualità

La Radio


La foto del giorno

Seguici su