Primo trapianto di un rene di maiale su un paziente in vita: evento storico
Gli esperti: "Pietra miliare della medicina". L'uomo sta bene e sta per essere dimesso. L'intervista di Laura Berti a Giuseppe Feltrin, direttore del Centro Nazionale Trapianti
Negli Stati Uniti è stato infatti effettuato il primo trapianto di un rene di maiale geneticamente modificato su un paziente in vita. Non è la prima volta che si punta agli organi di maiale, con l'obiettivo di poter utilizzare in un futuro si spera prossimo organi facilmente reperibili a fronte della scarsità di organi umani da trapiantare.
L'ospedale ha sottolineato che è la prima volta nella storia che questo tipo di trapianto viene effettuato su un paziente vivente. In precedenza infatti lo stesso tipo di operazione era stata effettuata su pazienti in stato di morte cerebrale. Il trapianto, spiega l'ospedale, è stato effettuato all'inizio di questo mese. Il paziente, Richard 'Rick' Slayman di Weymouth, Massachusetts, "si sta riprendendo bene e dovrebbe essere dimesso presto".
Spiega Giuseppe Feltrin, direttore del Centro Nazionale Trapianti: “È una possibile rivoluzione scientifica. Abbiamo più di 6000 pazienti che aspettano un rene oggi, questo intervento è una speranza per il futuro ma oggi abbiamo bisogno di dire sì alla donazione degli organi”
Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania
Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivaniaMo ...Visualizza altro
Ad Affari Tuoi spunta anche Giovanni Esposito per Massimo, Stefano De Martino: “Sei uguale a lui”
Messaggio a sorpresa di Giovanni Esposito per il concorrente di venerdì 21 marzo di Affari Tuoi. La ...Visualizza altro
Vivere sperduti per 400mila euro? In Australia c’è chi lo fa davvero
Un lavoro ben pagato in una zona rurale dell’Australia: 400mila euro l'anno con inclusi alloggio e a ...Visualizza altro
Fabrizio Frizzi meraviglioso “IL LIBRO”
Meraviglioso era una delle sue parole preferite. Fabrizio Frizzi la usava spesso e con partecipe sin ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro