Questa parte del tuo corpo continua a vivere dopo che sei morto
Il nostro corpo è strapieno di esseri viventi, ma non vi spaventate, sono fondamentali per farci stare bene. Una complessa comunità di trilioni di microrganismi ci aiutano a digerire il cibo, a produrre vitamine essenziali, a proteggerti dalle infezioni e a svolgere molte altre funzioni critiche.
La domanda è: cosa succede a questa nostra famiglia allargata dopo la nostra dipartita? Se ne vanno via con noi o rimangono? La risposta ti stupirà.
I microbi e il ciclo della vita
La microbiologia ambientale, attraverso un recente studio, ci dice che non solo i microbi continuano a vivere dopo la morte, ma svolgono effettivamente un ruolo importante nel riciclare il corpo in modo che una nuova vita possa fiorire.
I prodotti della disgregazione cellulare che avviene con la morte costituiscono un cibo eccellente per i tuoi batteri simbiotici, i quali senza il tuo sistema immunitario a tenerli sotto controllo e senza una fornitura costante di cibo dal tuo sistema digestivo, si rivolgono a questa nuova fonte di nutrimento.
Da un punto di vista evolutivo, è logico che i tuoi microbi abbiano sviluppato modi per adattarsi a un corpo morente. Dovranno presto abbandonare il loro ospite e sopravvivere nel mondo abbastanza a lungo da trovarne uno nuovo. Anche questo è un modo per vivere per sempre.
Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivania
Yoga da sedia: 5 posizioni per migliorare il mal di schiena se si passa le giornate alla scrivaniaMo ...Visualizza altro
Ad Affari Tuoi spunta anche Giovanni Esposito per Massimo, Stefano De Martino: “Sei uguale a lui”
Messaggio a sorpresa di Giovanni Esposito per il concorrente di venerdì 21 marzo di Affari Tuoi. La ...Visualizza altro
Vivere sperduti per 400mila euro? In Australia c’è chi lo fa davvero
Un lavoro ben pagato in una zona rurale dell’Australia: 400mila euro l'anno con inclusi alloggio e a ...Visualizza altro
Fabrizio Frizzi meraviglioso “IL LIBRO”
Meraviglioso era una delle sue parole preferite. Fabrizio Frizzi la usava spesso e con partecipe sin ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro