Cani addestrati per la ricerca di persone disperse, Alan e Gianluca sul podio nazionale del mantrailing sportivo
Hanno superato tutte le tappe regionali per raggiungere le finali di Castello di Sonnino a Montespertoli, in provincia di Firenze, ed è sulle colline della Toscana che Alan e Gianluca De Rosa hanno centrato il terzo posto ai campionati nazionali "Opes" di mantrailing sportivo.
Alan è un pastore tedesco e Gianluca De Rosa il suo istruttore. Arrivano da Sant'Agata de' Goti, dal centro cinofilo "Campo di Rose", ed allenamento su allenamento hanno sviluppato un feeling eccezionale che ha permesso loro di confrontarsi con le 32 coppie che dai vari circuiti regionali erano approdati alla fase finali nella categoria L-XL (cani di media o grande taglia). L'affiatamento è infatti un fattore fondamentale in una disciplina che vede cane e conduttore lavorare assieme per ritrovare persone scomparse seguendo la traccia olfattiva che nel mantrailing sportivo viene lasciata da un figurante che si finge, appunto, disperso.
Una pratica sportiva fondamentale per affinare la comunicazione tra conduttore e cane e perfezionare l’intesa che servirà poi quando il terreno sul quale muoversi non sarà più quello delle simulazioni.
AGOSTINI’S PROJECT & ALEX TERLIZZI FEAT. ALESSANDRA PIPINO STRADE
(Il suono del successo music production) dal 25 Ottobre 2024 in radio Il nuovo singolo estratto da ...Visualizza altro
"Transizioni" la personale di Alessio Schiavon
Roma. Centinaia di persone presenti all'opening della Mostra tanto attesa di Aless ...Visualizza altro
Chi è Michele Morrone: biografia, carriera e vita privata
Dal successo di “365 giorni” alla carriera internazionale: tutto sull’attore, cantante e icona di st ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro