
Cuccioli di cane trovati morti in un sacco,il Comune di Cortona trova il padrone grazie al test del Dna
Prova del Dna, a spese del Comune, per risalire a chi aveva causato il decesso di sei cuccioli. Furono ritrovati il 12 settembre scorso in un sacco gettato in un cassonetto a Cortona (Arezzo): cinque erano già privi di vita, il sesto è morto poco dopo. Grazie all'esame del Dna e al lavoro della polizia municipale si è arrivati all'identificazione della madre dei cuccioli e al proprietario il quale, ha riferito il sindaco di Cortona Luciano Meoni, avrebbe ammesso di aver affidato i cuccioli a una terza persona, al momento non rintracciata, perché li eliminasse.
L'episodio aveva suscitato clamore a Cortona e la Procura ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di maltrattamento di animali. "Arrivare ad incastrare il responsabile di un atto tanto efferato e che ha sconvolto la comunità cortonese - ha commentato il sindaco - è una missione che ci siamo dati sostenendo tutte le spese, come Comune, per utilizzare la prova del Dna e proseguire le indagini che grazie alla nostra polizia municipale stanno andando avanti".
AGOSTINI’S PROJECT & ALEX TERLIZZI FEAT. ALESSANDRA PIPINO STRADE
(Il suono del successo music production) dal 25 Ottobre 2024 in radio Il nuovo singolo estratto da ...Visualizza altro
"Transizioni" la personale di Alessio Schiavon
Roma. Centinaia di persone presenti all'opening della Mostra tanto attesa di Aless ...Visualizza altro
Chi è Michele Morrone: biografia, carriera e vita privata
Dal successo di “365 giorni” alla carriera internazionale: tutto sull’attore, cantante e icona di st ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro