
Amarena era il simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Amarena era un simbolo, ma non era una mascotte. Basta guardare il documentario Il mio vicino è un orso, di Mattia Cialoni, per rendersi conto di come le popolazioni dei paesi vicino i quali si muoveva l’avessero accolta e accettata. Il cortometraggio racconta proprio le vicende di Amarena e dei suoi cuccioli e del rapporto che si instaura con gli abitanti di Villalago, divenuti rappresentanti di una convivenza tra uomo e orso, mostrando che coesistere pacificamente è possibile. E l’orsa, dal canto suo, dava a questi luoghi un risalto e un prestigio che viceversa non avrebbero.
Quando gli orsi marsicani saranno estinti, e ne potrà osservare solo qualche esemplare impagliato in un museo, questi luoghi meravigliosi manterranno sì numerose attrattive, ma avranno perso irrimediabilmente quell’alone di magia e mistero, che solo un animale carismatico come l’orso può infondere.
AGOSTINI’S PROJECT & ALEX TERLIZZI FEAT. ALESSANDRA PIPINO STRADE
(Il suono del successo music production) dal 25 Ottobre 2024 in radio Il nuovo singolo estratto da ...Visualizza altro
"Transizioni" la personale di Alessio Schiavon
Roma. Centinaia di persone presenti all'opening della Mostra tanto attesa di Aless ...Visualizza altro
Chi è Michele Morrone: biografia, carriera e vita privata
Dal successo di “365 giorni” alla carriera internazionale: tutto sull’attore, cantante e icona di st ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro