
Amarena era il simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Amarena era un simbolo, ma non era una mascotte. Basta guardare il documentario Il mio vicino è un orso, di Mattia Cialoni, per rendersi conto di come le popolazioni dei paesi vicino i quali si muoveva l’avessero accolta e accettata. Il cortometraggio racconta proprio le vicende di Amarena e dei suoi cuccioli e del rapporto che si instaura con gli abitanti di Villalago, divenuti rappresentanti di una convivenza tra uomo e orso, mostrando che coesistere pacificamente è possibile. E l’orsa, dal canto suo, dava a questi luoghi un risalto e un prestigio che viceversa non avrebbero.
Quando gli orsi marsicani saranno estinti, e ne potrà osservare solo qualche esemplare impagliato in un museo, questi luoghi meravigliosi manterranno sì numerose attrattive, ma avranno perso irrimediabilmente quell’alone di magia e mistero, che solo un animale carismatico come l’orso può infondere.
Bianca Balti: un esempio di forza e rinascita dopo la malattia
La modella condivide il suo percorso di guarigione e il nuovo look con i fan. Leggi tutto Bianca Bal ...Visualizza altro
Ad Affari Tuoi spunta anche Giovanni Esposito per Massimo, Stefano De Martino: “Sei uguale a lui”
Messaggio a sorpresa di Giovanni Esposito per il concorrente di venerdì 21 marzo di Affari Tuoi. La ...Visualizza altro
NASA: scoperti pianeti “di diamante”, grandi 5 volte la Terra
La NASA ha scoperto alcuni esopianeti ricchi di carbonio e cinque volte più grandi della Terra, chia ...Visualizza altro
Fabrizio Frizzi meraviglioso “IL LIBRO”
Meraviglioso era una delle sue parole preferite. Fabrizio Frizzi la usava spesso e con partecipe sin ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro