Warning: file_get_contents(https://itunes.apple.com/lookup?id=1001lwQB319394419&entity=song&country=itit): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.0 400 Bad Request in /home/nwvvzoxc/public_html/music/music_main.php on line 15
- - By Vito Arcabascio Editore - Girovagando Per La Musica By Vito Arcabascio
 -

  • Genere:
  • Data di rilascio:
  • Esplicitezza:
  • Paese:
  • Conteggio tracce:

Tracce

Titolo Artista Tempo

Recensioni

  • Album davvero bello

    5
    Di MATTIAmmazzo!
    Sei canzoni. Mille emozioni. "A nightmare to remember" apre l'album e ci fa immediatamente capire cosa troveremo nelle tracce seguenti: troveremo pezzi hard, pezzi lenti, pezzi tecnici, pezzi orecchiabili, pezzi incazzosi e pezzi malinconici. Come sempre i DT sanno come spaziare da un genere all'altro. Chi non si commuove sul finale di "The count of Tuscany" ha proprio il cuore di pietra...
  • "Niente di nuovo sul fronte occidentale"

    4
    Di FrancescoS87
    BC&SL è un disco in duro e puro stile DT, pertanto, come ogni buon disco dei nostri che si rispetti, è stato accolto discretamente dalla critica (il disco è ovviamente eseguito in maniera impeccabile, ben prodotto, non di immediata fruibilità ai più), piuttosto bene dai fans (che vi ritroveranno il meglio che i DT siano riusciti realizzare nei loro 20 anni di carriera) e devastato dai detrattori abituali (che continueranno a ritrovare in questo lavoro tutti i presunti difetti della band). Il pregio più grande di BC&SL è proprio questo: essere un disco in qualche modo riassuntivo, ancor più di quanto potesse esserlo il precedente Systematic Chaos, eppure è questo anche il suo più grande difetto. E' un ottimo disco per chi non avesse mai ascoltato la band e decidesse di cominciare oggi nel 2010, un disco che non attrarrà chi per solito non ha mai sostenuto le divagazioni strumentali ipertecniche del gruppo e/o la durata oltre i 7-10 minuti delle canzoni ed un disco in parte deludente per chi dal gruppo si aspettava qualcosa di più, una svolta insomma. Resta comunque un ottimo lavoro, con ottimi assoli di chitarra, numerose e coinvolgenti divagazioni strumentali, discrete linee vocali ed un lavoro di batteria a mio avviso impareggiabile. Con la dipartita di Portnoy dal gruppo, resta ora da vedere se i DT sapranno/vorranno percorrere nuove vie musicali ed aggiungere un tassello in più ad una carriera che ormai li ha già di diritto inseriti nella storia del Metal, del Progressive e del Rock con i tre capolavori Images and Words, Awake e Scenes From a Memory. Un appunto per chi volesse acquistare la versione in tre dischi: il cd di cover non è il massimo, per la scelta delle canzoni, piuttosto che per l'esecuzione, tuttavia Larks Tongues in Aspic, Pt. 2 merita davvero un ascolto anche per chi conoscesse l'originale dei King Crimson. Il disco strumentale può essere interessante per i chitarristi più esperti, che vorranno arricchire le canzoni del disco con i propri assoli cercando di imitare o, perchè no, superare Petrucci. Ardua impresa, di sicuro.
  • Da comprare!

    5
    Di Trimalchione
    Bellissimo, ogni pezzo da solo vale l'acquisto dell'intero album! Non fatevelo scappare!
  • Sorprendenti!

    5
    Di Grivola
    L'album andrebbe comprato anche solo per il fantastico pezzo "The Count Of Tuscany" e comunque merita davvero. Da ascoltare e riascoltare miliardi di volte!!
  • Capolavoro Sensazionale

    5
    Di Non dico il mio nome a nessuno
    I Dream Theater spaccano ancora le barriere del suono e creano un nuovo sound alla "Rito di Passaggio". Mai nella carriera di una band sono stati creati ben due sound sensazionalmente diversi da quelli della tipica band Progressive Metal (gli Opeth non sono niente in confronto). Infatti, una band tale è riuscita ad inventare il nuovo sound progressive con brani come Octavarium (Octavarium), Pull me Under (Images and Words) e Rite of Passage (qui!). In assoluto il nuovo capitolo buono di una delle band migliori del metal alternativo odierno! Da ascoltare Stargazer, cover dei magnifici Rainbow.
  • Macchine....!!!!!!

    5
    Di DjDanyStrauss
    Sicuramente dei grandi...che dire..tecnicamente perfetti come al solito come è possibile dubitare ormai sono un riferimento.Ormai possono permettersi di poter suonare di tutto dai QUEEN agli IRON ai MEGADETH ,perfino della semplice commerciale,d'altronde non erano loro che qualche anno fa si ritenevano un gruppo commerciale ? I suoni sono spettacolari veramente power. Per gli amanti assolutamente da non perdere...grandi DREAM...!! Per rispondere ad EU 1964....hai veramente ragione sono lontani i tempi di AWAKE purtroppo,ma All epoca erano innovativi comunque le 5 stelle a mio parere ci stanno tutte!
  • Ancora i n°1

    4
    Di DT 4ever
    Dopo oltre 20 anni ancora non esiste una band tecnicamente uguali a loro. Niente di innovativo ma sempre grandi, su tutti il trio LTE (Portnoy,Petrucci,Rudess). A Ride To Remember potrebbe pure andare in radio...(un bene o un errore?) da fedelissimo un errore!
  • bello, ma...

    3
    Di Eu1964
    se solo la piantassero di imitare i megadeth sarebbe molto meglio, l'amico labrie canta come mustaine quando deve fare il cattivo, petrucci è un mostro ma non è originale nei riff, mi dispiace proprio, siamo davvero molto, troppo lontani da awake
  • UNA CERTEZZA

    4
    Di POLP
    Forse non saranno innovativi, forse non conieranno sempre capolavori assoluti, ma sono una certezza. Sempre grandissimi, Petrucci su tutti. Da prendere la versione con le "bonus track" perche' ci sono delle cover spaventosamente belle.
  • Siete grandi

    5
    Di Rudessinho
    Spettacolooooooo....sono troppo potenti...!!!!!!