redazione@girovagandonews.eu Whatsapp +39 (366)-(188)-545

Cinema.Nastri d’Argento 2025, i vincitori. Elodie miglior attrice non protagonista, Arisa in trionfo per la miglior canzone

Cinema.Nastri d’Argento 2025, i vincitori. Elodie miglior attrice non protagonista, Arisa in trionfo per la miglior canzone
Da: Girovagando Pubblicato In: Giugno 17, 2025 Visualizzato: 280

Cinema.Nastri d’Argento 2025, i vincitori. Elodie miglior attrice non protagonista, Arisa in trionfo per la miglior canzone

Nastri d’Argento 2025, i vincitori. Elodie miglior attrice non protagonista, Arisa in trionfo per la miglior canzone
La Critica Cinematografica incorona Elodie. Non solo popstar ma credibile e premiata attrice. Festeggia anche Arisa con Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa. Tutti i vincitori.

Il trionfo delle donne. Hanno infatti vinto le registe ai Nastri d’Argento 2025, premi cinematografici assegnati dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, con ben 5 Nastri conquistati da Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Greta Scarano eletta miglior regista esordiente dell’anno con La vita da grandi. Presentato inspiegabilmente fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Il tempo che ci vuole ha vinto il Nastro per come miglior film, per la sua sceneggiatura, le casting director e per i suoi interpreti Romana Maggiora Vergano, che vince come migliore protagonista in ex aequo con Valeria Golino per Fuori, e Fabrizio Gifuni. Premio alla miglior regia per Gabriele Mainetti con La città proibita.

Il primo premio recitativo di Elodie

Fuori di Mario Martone festeggia anche le straordinarie attrici non protagoniste Matilda De Angelis e Elodie, entrambe premiate insieme a Valeria Golino, splendida Goliarda Sapienza per Martone. Per Elodie si tratta del primo premio recitativo della carriera. Due anni fa vinse il David di Donatello per la miglior canzone originale da Ti Mangio il Cuore, che la vide debuttare anche in qualità di attrice. Una carriera parallela a quella di popstar, per la cantante romana, sempre più credibile.
Festeggia anche Arisa con Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Attore non protagonista Francesco Di Leva, nel difficile ruolo del marito e padre manipolatore e violento in Familia di Francesco Costabile. Miglior commedia Follemente di Paolo Genovese, che ha visto premiata anche Pilar Fogliati come miglior attrice in una commedia, con Pietro Castellitto e Yuri Tuci migliori attori da commedia e Nonostante premiato per il miglior soggetto. Da segnalare il tanto atteso Nastro d’Argento andato ad Arisa per Canto ancora, brano portante di Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa che a inizio 2026 diverrà musical al Sistina. Per Arisa è stato il primo Nastro conquistato alla 3a candidatura su 11 collaborazioni cinematografiche dal 2011 ad oggi. Come annunciato settimane or sono, Diamanti di Ferzan Ozpetek è stato invece eletto “film dell’anno” dal Direttivo Nazionale.

“Con i Nastri d’Argento si chiude un anno di grandi sorprese che i Giornalisti Cinematografici hanno siglato con un verdetto decisamente imprevedibile” – ha commentato a nome del Direttivo Nazionale Laura Delli Colli, Presidente. “Un risultato che disegna una strada di novità e segnala soprattutto un’attenzione speciale ai temi del sociale ma anche lo sguardo di un cinema che sostiene nuove generazioni di autori, scrittori, tecnici e certamente giovani attrici e attori che entrano nel cinema di oggi in punta di piedi segnando l’inizio di un ricambio significativo”.

Nastri d’Argento 2025, i vincitori

NASTRI d’ARGENTO ALLA CARRIERA
Cristina Comencini
Marco Tullio Giordana

MIGLIOR FILM
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini

MIGLIORE REGIA
Gabriele Mainetti di La città proibita

MIGLIOR ESORDIO
Greta Scarano di La vita da grandi

MIGLIORE COMMEDIA
Follemente di Paolo Genovese

SOGGETTO
Nonostante di Enrico Audenino, Valerio Mastandrea

SCENEGGIATURA
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini

ATTRICE PROTAGONISTA (ex aequo)
Valeria Golino, Fuori
Romana Maggiora Vergano, Il tempo che ci vuole

ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio Gifuni
Il tempo che ci vuole

ATTRICE NON PROTAGONISTA
Matilda De Angelis – Elodie
Fuori

ATTORE NON PROTAGONISTA
Francesco Di Leva – Familia

ATTRICE COMMEDIA
Pilar Fogliati – Follemente

ATTORE COMMEDIA (ex aequo)
Pietro Castellitto, Diva futura
Yuri Tuci, La vita da grandi

CASTING DIRECTOR
Laura Muccino
Le assaggiatrici
e con Sara Casani
Il tempo che ci vuole

FOTOGRAFIA
Daria D’Antonio – Parthenope

SCENOGRAFIA
Tonino Zera – Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

COSTUMI
Massimo Cantini Parrini – Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

MONTAGGIO
Cristiano Travaglioli – Familia, Parthenope

SONORO
Angelo Bonanni – Hey Joe, La città proibita

COLONNA SONORA
Lele Marchitelli – Parthenope

CANZONE ORIGINALE
CANTA ANCORA – Il ragazzo dai pantaloni rosa
Interpretata da Arisa
Testi di Arisa, musiche di Giuseppe Barbera

Girovagando


Attualità

La Radio


Seguici su