
Addio al leader di Forza Italia.Silvio Berlusconi.
La salma ad Arcore. La camera ardente sarà allestita allo studio 20 di Mediaset a Cologno Monzese a partire da domani. I funerali di Stato mercoledì al Duomo.
Camera ardente in studi Mediaset Cologno Monzese
La salma di Silvio Berlusconi è diretta a Villa San Martino, ad Arcore, dove riceverà un primo saluto di parenti e amici più stretti. La camera ardente pubblica sarà invece allestita domani nella sede Mediaset di Cologno Monzese, probabilmente nello studio più grande: lo studio 20.
Sospensione di due giorni Aula della Camera
Su richiesta del gruppo di FI, l'attività di Aula alla Camera è sospesa nelle giornate di oggi e domani. Riprenderà il 14 giugno alle 9,30. Lo ha annunciato all'assemblea di Montecitorio la vicepresidente Anna Ascani.
Putin: per me Silvio è stato un vero amico
"Per me Silvo è stata una persona cara e un vero amico". Lo afferma il presidente russo Vladimir Putin in un messaggio di condoglianze al presidente Sergio Mattarella per la scomparsa di Berlusconi.
Maurizio Gasparri: onorato di aver avuto la sua fiducia e amicizia
"Storditi dal dolore, pari a quello della morte di un padre - tale è stato per tanti di noi - resta l'onore e l'orgoglio di avere avuto la sua fiducia e la sua amicizia, senza mai tradirla e onorandola nei giorni della gloria, tanti, e soprattutto in quelli dell'amarezza, quando alcuni si dileguavano. Alcuni di noi non hanno mai avuto esitazioni. Consapevole dell'ineguagliabile valore di un protagonista della storia dell'Italia e del mondo, so che è stato un privilegio potergli essere accanto. Verrà il tempo dei bilanci e del ricordo di imprese titaniche, non impedite dal rancore dei nani. Ora mille momenti e mille incontri si affollano nella mente, ma prevale su tutto il dolore. E il dovere di non disperdere ciò che il Presidente ha costruito e ciò che ci ha insegnato. Sappiamo che nulla sarà come prima. Ma chi a lui deve tanto, per il millesimo di valore che ciascuno di noi rappresenta, rispetto al suo immenso valore, avrà il dovere di agire con la stessa lealtà e la stessa coerenza di sempre. Con il cuore affranto, ma con l'orgoglio dell'insegnamento e dell'affetto di un grande del nostro tempo. Ma soprattutto di un uomo che ha saputo insegnarci, prima di tutto, cosa siano l'amicizia e l'umanità". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri vicepresidente del Senato.
Cesare Previti: un fatto dolorosissimo
La scomparsa di Silvio Berlusconi "è un fatto dolorosissimo, non solo per famiglia e amici ma per il nostro Paese. Ne avevamo ancora molto bisogno". Così l'ex ministro Cesare Previti intervenendo allo speciale del Tg1 sulla scomparsa del leader di Forza Italia, morto questa mattina a 86 anni all'ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo.
La Procura di Milano: umana partecipazione per la morte di Berlusconi
"Esprimo sentimenti di umana partecipazione per una persona che ha segnato la storia dell'Italia, deve prevalere ora questo sentimento di umana partecipazione al dolore e al lutto della famiglia". Lo ha spiegato il procuratore di Milano Marcello Viola in relazione alla morte di Silvio Berlusconi.
Commissione europea: condoglianze al popolo italiano
"Porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia Berlusconi e al popolo italiano per la sua scomparsa. A breve pubblicheremo una dichiarazione. La presidente (Ursula von der Leyen) ha appreso la notizia in viaggio" verso l'America Latina. Lo ha affermato il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer, nel suo briefing quotidiano con la stampa.
Claudio Scajola: "Combattente indefesso, non si è mai piegato alle avversità"
"Ha sempre anteposto l'interesse generale all'interesse particolare. In ogni momento anche negli ultimi anni, quando la stella di Forza Italia si era appannata, lui anteponeva sempre l'interesse ad agevolare l'attività di governo e nei momenti difficili ha fatto un passo indietro". Così a La Presse il sindaco di Imperia ed ex ministro Claudio Scajola, alla notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi, morto oggi all'età di 86 anni a Milano. "Quello che posso ricordare è la sua generosità verso gli altri - continua Scajola - e non essersi mai piegato durante le avversità e la persecuzione che ha subito. E' stato un combattente indefesso".
Giulio Tremonti: ha cambiato la politica e l'economia
Silvio Berlusconi "è stato un uomo grande per la politica e per l'economia italiana". Lo dice il presidente della commissione Esteri della Camera Giulio Tremonti al Tg1. "Non solo è stato un grande imprenditore, egli ha cambiato la struttura dell'economia italiana dando spunto nuovo alle Pmi. Ha poi cambiato anche la struttura della politica, ed è stato grande in politica estera", conclude.
Giorgia Meloni annulla tutti gli appuntamenti in agenda
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, appresa la notizia della morte dell'ex presidente Silvio Berlusconi, ha annullato tutti gli appuntamenti istituzionali in agenda. È quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi